• Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini
  • Immagini

Rilevazioni dati meteo

Nel 1994, all'interno del parco Burcina, è stata installata una capannina per la rilevazione di dati meteorologici. (latitudine 45° 35’ 18.0’’N   longitudine 8° 0’ 37.6’’E elevazione 735 m)

I rilevamenti sono partiti dal 1-1-1995. La strumentazione inizialmente di tipo meccanico, è stata sostituita nel 2002 da sensori elettronici secondo gli standards indicati dalla Regione Piemonte. I dati rilevati in questa stazione sono: temperatura, umidità e precipitazioni e vengono inseriti nella rete regionale (R.A.M.) coordinata dal settore fitosanitario della Regione Piemonte (http://www.regione.piemonte.it/agri/set_fitosanit/agrometeo/ ).

I dati giornalieri recenti possono essere visualizzati sul sito (http://87.241.36.75:8080/agrometeo/search.jsp?rete=RAM&dsn=mp&m=1 )

Per la serie completa (dal 1-1-1995) è possibile contattare il Parco che può fornire inoltre un confronto ed un breve commento,su dati mensili, tra le stazioni di: Oropa, Burcina e Gaglianico, (pochi km. a sud di Biella)che permette di visualizzare l'andamento termico e pluviometrico della valle Oropa. Le stazioni distano pochi km tra di loro, ma la quota varia notevolmente.

Riserva Naturale Speciale Parco Burcina "F. Piacenza"
Cascina Emilia - 13814 Pollone (BI) - Tel. -

logo_M10